Notre Dame, l’Europa e noi Grande solidarietà alla Francia, con riferimenti culturali, storici e religiosi che sottolineano quanto sia relativo dire “nazionale” Jean-Pierre Darnis 16 APR 2019
I confini dello scontro tra Parigi e i gialloverdi Tre libri, molti dati e una corrispondenza (social) spiegano la frattura franco-italiana Jean-Pierre Darnis 23 GEN 2019
Così l’Italia può restare attaccata al motore franco-tedesco L'incontro tra Macron e Merkel è l'occasione per rilanciare, fin dai prossimi giorni, il processo di riforma dell'Eurozona. È bene far valere il Trattato del Quirinale, per evitare l’isolamento del nostro paese Jean-Pierre Darnis 16 MAR 2018
Contro il nuovo Misogallo Piano con la Macronfobia, ci sono spazi di collaborazione con la Francia. Eccone alcuni Jean-Pierre Darnis 01 AGO 2017
Viaggio nella Francia delle campagne, tra indecisi e "ni-ni" Per i sondaggi la partita è chiusa, ma perché pochi archiviano la Le Pen? Le ansie della destra diventata “cuscinetto” Jean-Pierre Darnis 04 MAG 2017
Le sfide che attendono François Fillon (che ha vinto le primarie del centrodestra in Francia) Dopo aver battuto Alain Juppé, l'ex primo ministro durante la presidenza Sarkozy è chiamato a compattare l'anima gollista e centrista contro l'avanzata del Front National. Ecco gli scenari che vanno maneggiati con cautela Jean-Pierre Darnis 28 NOV 2016
Gli attacchi sventati non sono abbastanza L’attentato di Nizza ha colpito una Francia che poteva sembrare relativamente pacificata, dopo il successo degli Europei di calcio dal punto di vista della sicurezza e con una nazionale francese che era tornata a dare un bel senso di integrazione. Jean-Pierre Darnis 17 LUG 2016
I sospetti franco-italiani in Libia e i conti politici non risolti La strategia “di sicurezza” di Parigi vs la strategia “politica” di Roma. L’incontro Le Drian-Pinotti e il vertice di oggi Jean-Pierre Darnis 20 GEN 2016
Chi entrerà per primo in Libia? Attese e contese tra Parigi e Roma Compétition. Parigi prepara la missione in Libia ma è scocciata dalla poca solidarietà dell’Italia dopo gli attacchi. Jean-Pierre Darnis 24 DIC 2015
Solidarietà dell’Ue e misure di sicurezza dure. Le ragioni dell’Hollande politico L’attacco risponde a una logica di guerra internazionale dello Stato islamico in cui la Francia è un bersaglio importante, ma interviene anche in un contesto nazionale particolare, quello delle elezioni amministrative che si terranno a dicembre Jean-Pierre Darnis 19 NOV 2015